Ridotta la detrazione dei punti dell'Everton: la battaglia per la retrocessione si intensifica

WriterMarco Bianchi

26 February 2024

Teams
Ridotta la detrazione dei punti dell'Everton: la battaglia per la retrocessione si intensifica

introduzione

Dopo il ricorso, i punti di detrazione dell'Everton sono stati ridotti da 10 a sei, portandolo al 15° posto in Premier League. Tuttavia, la battaglia per la retrocessione rimane caotica, con Burnley e Sheffield United che affrontano un compito quasi impossibile per salvarsi.

Nuovi casi e conseguenze future

Everton e Nottingham Forest si trovano ad affrontare nuovi casi di presunte violazioni delle regole finanziarie della Premier League per il periodo di valutazione che termina nel 2022-23. Le udienze per questi casi sono previste nelle prossime settimane. L’Everton ha già superato il limite di spesa per il ciclo triennale che terminerà nel 2021-22, e l’esito della prossima udienza determinerà l’entità del danno causato dalla spesa eccessiva.

Reazioni e implicazioni

Le opinioni dei club della Premier League sul nuovo verdetto in sei punti della commissione d'appello devono ancora essere viste. La detrazione ridotta dei punti può fungere da deterrente per future spese eccessive. Tuttavia, c'è ancora incertezza sulle partite rimanenti e sui potenziali ricorsi, che potrebbero portare al caos nelle ultime partite della stagione.

Cosa succede dopo?

Con la detrazione di sei punti determinata, la Premier League può ora concentrarsi sui due nuovi casi che dovranno essere esaminati entro l’inizio di aprile. È probabile che questi casi si concludano prima degli ultimi sei turni di gioco, il che significa che i posti retrocessione potrebbero non essere decisi fino ad allora. La stagione si conclude ufficialmente con l'ultima giornata del 19 maggio, ma la determinazione del regolamento per la stagione 2023-24 avrà luogo durante l'assemblea generale annuale di giugno.

Comprendere le regole finanziarie

Le regole sul profitto e sulla sostenibilità (PSR) mirano a promuovere la stabilità finanziaria all’interno della Premier League. I club possono sostenere perdite di 105 milioni di sterline in un ciclo di rendicontazione triennale, con alcune eccezioni. Le regole dovrebbero essere in linea con le regole del Fair Play Finanziario (FFP) della UEFA, che limiteranno i club a spendere un massimo del 70% delle loro entrate in stipendi, trasferimenti e compensi degli agenti.

Detrazioni di punti e controlli futuri

Esiste la possibilità di detrazioni di punti, multe o avvertimenti per i club trovati in violazione delle regole finanziarie. La penalità di punti dell'Everton evidenzia l'importanza di rispettare i limiti. Anche altri club, come Manchester City e Chelsea, sono stati sottoposti a controllo per le loro spese e pratiche finanziarie.

Conclusione

La riduzione della detrazione di punti dell'Everton porta un po' di chiarezza nella classifica della Premier League, ma la battaglia per la retrocessione rimane imprevedibile. Le prossime udienze e i possibili ricorsi aggiungono ulteriore incertezza alla fase finale della stagione. È fondamentale che i club comprendano e rispettino le regole finanziarie per evitare sanzioni e mantenere la stabilità del campionato.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024