Le difficoltà del VAR del Liverpool e la necessità di migliorare

WriterMarco Bianchi

8 February 2024

Teams
Le difficoltà del VAR del Liverpool e la necessità di migliorare

introduzione

Il Liverpool ha registrato il maggior numero di errori VAR in Premier League in questa stagione. Hanno subito più errori VAR a loro sfavore rispetto a qualsiasi altra squadra del campionato. L’Aston Villa, invece, è quella che ha tratto maggior beneficio dagli errori.

Errore VAR palese

L'errore VAR più evidente della stagione si è verificato quando il gol di Luis Diaz è stato erroneamente annullato per fuorigioco contro il Tottenham. Questo errore è dovuto a problemi di comunicazione tra i funzionari.

Chiamate VAR errate

Secondo ESPN, il Liverpool è stato il destinatario delle chiamate VAR più errate in questa stagione. Il pannello indipendente sugli incidenti chiave delle partite della Premier League ha valutato tutti gli incidenti controversi. Il Liverpool ha avuto quattro errori al VAR contro di sé, mentre Brighton e Wolves ne hanno subiti tre, l'Arsenal due e altri otto club uno ciascuno.

Il vantaggio dell'Aston Villa

L'Aston Villa è la squadra che ha beneficiato di più dagli errori del VAR, con tre errori a proprio favore. Arsenal, Manchester United, Newcastle e Nottingham Forest hanno avuto due errori ciascuno a loro favore.

Ripartizione degli errori VAR

Il rapporto rivela che dei 20 errori del VAR in questa stagione, 17 sono stati interventi mancati, due decisioni sono state modificate in modo errato e una situazione ha coinvolto il VAR che ha erroneamente respinto un ribaltamento al monitor a bordo campo.

Maggiore precisione

La precisione delle decisioni chiave sulle partite è migliorata dall’82% pre-VAR al 96% in questa stagione. Tony Scholes, chief football officer della Premier League, ha difeso l'arbitraggio in Inghilterra, affermando che lo standard è almeno altrettanto buono o migliore che mai.

Necessità di miglioramento

Scholes riconosce la necessità di ulteriori miglioramenti nell'arbitraggio. Sottolinea l'importanza di tenere il passo con la qualità e il progresso di giocatori e allenatori. L’obiettivo è ridurre al minimo gli errori fattuali e ridurre gli errori soggettivi.

Impatto sui giochi e sull'esperienza dei fan

Ci sono stati 25 errori nella stessa fase della stagione 2022-23, ma il tempo impiegato per le revisioni è notevolmente aumentato dopo l'errore nell'annullare il gol di Diaz contro il Tottenham. Scholes ritiene che i lunghi ritardi stiano influenzando negativamente le partite e l'esperienza dei tifosi allo stadio.

Piani per il futuro

Si sta valutando l’adozione della tecnologia semiautomatica del fuorigioco per la prossima stagione, ma non è stata ancora finalizzata. Ci sono dubbi sulla sua efficacia complessiva.

Migliorare la velocità e la precisione

Scholes riconosce che le revisioni stanno impiegando troppo tempo e influenzano il flusso del gioco. Vuole che le decisioni vengano prese più rapidamente, ma comprende l'importanza di mantenere la precisione. L’obiettivo è migliorare la velocità delle revisioni garantendo al contempo decisioni corrette.

Conclusione

Il Liverpool è quello che ha dovuto affrontare il maggior numero di errori VAR in Premier League in questa stagione. La precisione delle decisioni chiave sulle partite è migliorata, ma c’è ancora spazio per ulteriori miglioramenti. I lunghi ritardi nelle revisioni del VAR hanno sollevato preoccupazioni circa l’impatto sui giochi e sull’esperienza dei fan. Si stanno prendendo in considerazione piani per l’adozione di una tecnologia semiautomatica del fuorigioco, ma permangono dubbi sulla sua efficacia. L’obiettivo è migliorare la velocità e l’accuratezza delle decisioni VAR mantenendo il massimo livello di equità e correttezza.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024