L'ascesa delle partite ad alto punteggio in Premier League: fattori e impatto

WriterMarco Bianchi

24 February 2024

Teams
L'ascesa delle partite ad alto punteggio in Premier League: fattori e impatto

introduzione

Il Santo Stefano del 1963 segnò una giornata memorabile nella storia del calcio inglese con l'incredibile cifra di 66 gol segnati in 10 partite della massima serie inglese. Questa festa dei gol non fu un'anomalia per quella stagione, poiché ci furono 19 occasioni in cui una squadra segnò sei o più gol in una partita. La stagione 1963-64 fece una media di 3,4 gol a partita, un tasso che da allora non è più stato raggiunto. Tuttavia, l’attuale stagione della Premier League si sta avvicinando a quella cifra magica, con le partite ad alto punteggio che diventano più frequenti.

La stagione dei punteggi più alti

La stagione della Premier League 2023-24 ha visto un flusso costante di gol in ogni partita, risultando solo in otto pareggi a reti inviolate su 250 partite giocate finora. Questa stagione ha una media di 3,23 gol a partita, il tasso più alto nella massima serie inglese dal 1964-65, che vide una media di 3,34 gol a partita. L’aumento dei tassi di obiettivo può essere attribuito a diversi fattori.

Fattori che contribuiscono all'aumento

Un fattore è l'attenzione alle perdite di tempo da parte delle autorità del gioco, che ha portato ad un aumento dei tempi di recupero in Premier League. In media, ogni partita di questa stagione ha 11 minuti e 42 secondi di recupero, rispetto alla media di sei minuti e 54 secondi delle ultime 10 stagioni. Il tempo di gioco aggiuntivo aumenta la probabilità di gol, soprattutto verso la fine delle partite, quando le squadre spingono per la vittoria.

Un altro fattore è l'evoluzione dello stile di gioco delle squadre al di fuori dei "Big Six". Squadre come Tottenham Hotspur, Brighton, Aston Villa e Newcastle hanno adottato un approccio più proattivo, mirando a dominare il gioco sia dentro che senza palla. Questo cambiamento nello stile di gioco ha portato a segnare più gol da queste squadre.

Vulnerabilità difensive

All’altra estremità della classifica, squadre come Luton Town, Burnley e Sheffield United hanno subito gol a un ritmo senza precedenti. In media, queste squadre hanno subito 2,3 gol a partita, il tasso più alto nella storia della Premier League per le squadre in zona retrocessione. La maggiore vulnerabilità in difesa contribuisce all’aumento complessivo dei goal rate.

L’aumento del pressing e dei contropiedi

La Premier League ha visto un aumento del pressing e dei contropiedi nelle ultime stagioni. Le squadre ora sono più disposte a conquistare la palla più in alto sul campo, con conseguente maggiore possesso palla da parte della terza squadra in attacco. Questo aumento delle opportunità offensive ha portato a un numero maggiore di gol segnati da situazioni transitorie.

L'impatto di Liverpool e Manchester City

Il Liverpool, noto per la sua abilità nelle transizioni, ha eccelso nell'ambiente ad alto punteggio di questa stagione. La squadra di Jurgen Klopp ha sfruttato i propri punti di forza e si trova in cima alla classifica. D'altra parte, squadre come Manchester City e Arsenal si concentrano maggiormente sul controllo delle partite, ma riescono comunque a segnare un numero significativo di goal.

Conclusione

L’aumento della percentuale di goal in Premier League può essere attribuito a vari fattori, tra cui l’attenzione alla perdita di tempo, l’evoluzione dello stile di gioco delle squadre, le vulnerabilità difensive e l’aumento del pressing e dei contropiedi. Resta da vedere se il trend dei gol di questa stagione sia un temporaneo calo o un ritorno ai tassi di gol degli anni '60. Tuttavia, offre senza dubbio uno spettacolo divertente per gli appassionati di calcio.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024