Svelare le ambizioni: la visione di Amanda Staveley per il Newcastle United e oltre

WriterMarco Bianchi

7 March 2024

Teams
Svelare le ambizioni: la visione di Amanda Staveley per il Newcastle United e oltre

Punti chiave:

  • Club sauditi in UEFA Champions League: Amanda Staveley esprime fiducia nel vedere presto i club sauditi competere nella UEFA Champions League, nonostante le normative attuali.
  • Interesse per la Formula 1: Staveley rivela considerazioni passate sull'investimento in un team di Formula 1, sottolineando la sua passione per questo sport.
  • Sfide del Fair Play Finanziario (FFP): Staveley critica la natura restrittiva delle attuali normative FFP sulla crescita di Newcastle e chiede riforme.
  • La valutazione del Newcastle United: Staveley accenna ad un aumento significativo del valore del Newcastle United dopo l'acquisizione del consorzio, sostenendo un approccio equilibrato alla valutazione dei club.
  • Prospettive del modello multi-club: Staveley discute l'interesse del consorzio nell'adozione di un modello multi-club per il Newcastle United, evidenziandone i potenziali vantaggi.

Al Bloomberg Power Players Summit di Jeddah, in Arabia Saudita, la comproprietaria del Newcastle United Amanda Staveley ha condiviso approfondimenti su vari argomenti, dal potenziale dei club sauditi nella UEFA Champions League alle complessità delle norme sul Fair Play finanziario. I suoi commenti sinceri hanno acceso discussioni sul futuro del calcio, sia dentro che fuori dal campo.

Club sauditi in UEFA Champions League

Nonostante lo scetticismo dei funzionari UEFA, Staveley rimane ottimista sull'inclusione delle squadre saudite nella Champions League, citando la rapida crescita e l'ambizione del calcio saudita.

Acquistare una squadra di Formula 1

L'affetto di Staveley per la Formula 1 è stato evidente quando ha rivelato considerazioni precedenti sull'acquisto del team Williams. Anche se al momento dà priorità al Newcastle United, il suo interesse per la F1 rimane forte.

Regole FFP "molto limitanti" del calcio

Staveley ha criticato le attuali norme sul fair play finanziario per aver soffocato club ambiziosi come il Newcastle. Sostiene una riforma che equilibri la sostenibilità con la crescita, consentendo ai club di sfruttare il proprio sostegno finanziario in modo più efficace.

Valutazione del Newcastle United

L'acquisizione del Newcastle United da parte del consorzio a una valutazione che Staveley descrive come "ben" inferiore agli standard del settore ha portato a speculazioni significative sul valore attuale del club. Staveley suggerisce che, sotto la guida del consorzio, il valore del Newcastle è aumentato in modo significativo, riflettendo il successo sul campo e il profilo accresciuto.

Il Newcastle diventerà parte di un modello multi-club?

Il concetto di un modello multi-club, simile a quello del City Football Group, è nel radar del consorzio. Staveley ha discusso i vantaggi strategici di un tale modello, dallo sviluppo dei giocatori all'impegno nel mercato globale, e ha accennato a potenziali espansioni in vari mercati internazionali.

Le osservazioni di Staveley al vertice non solo riaffermano l'impegno del consorzio ad elevare la statura del Newcastle United, ma sottolineano anche la loro visione più ampia per l'integrazione del club nel panorama in evoluzione del calcio globale. Con ambizioni che vanno dalla Premier League alla Formula 1 e potenziali iniziative in Arabia Saudita, il viaggio che attende Staveley e il suo consorzio promette di essere tanto entusiasmante quanto ambizioso.

(Segnalato per la prima volta da: The Athletic)

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024