Presentazione del cartellino blu: affrontare il comportamento dei giocatori e i falli tattici nel calcio professionistico

WriterMarco Bianchi

8 February 2024

Teams
Presentazione del cartellino blu: affrontare il comportamento dei giocatori e i falli tattici nel calcio professionistico

introduzione

L'International Football Association Board (Ifab) ha approvato l'introduzione del cartellino blu nel calcio professionistico nell'ambito dei processi sin-bin. Questo segna il primo nuovo cartellino utilizzato ai massimi livelli di questo sport da quando i cartellini gialli e rossi furono introdotti ai Mondiali del 1970.

Protocolli Sin-Bin

Il cartellino blu verrà utilizzato insieme ai protocolli sin-bin, che prevedono l’allontanamento dei giocatori dal campo per 10 minuti se commettono un fallo cinico o mostrano dissenso nei confronti di un ufficiale di gara. La Federcalcio gallese aveva inizialmente previsto l'utilizzo del cartellino blu nelle competizioni di base, ma l'autorizzazione non è stata ottenuta e il cartellino giallo viene attualmente utilizzato per infrazioni sin-bin.

Utilizzo e limitazioni

Il nuovo protocollo limita l'uso del cartellino blu ai falli che impediscono un attacco promettente e ai casi di dissenso. Inoltre, se un giocatore riceve due cartellini blu durante una partita o una combinazione di cartellini gialli e blu, gli verrà mostrato un cartellino rosso. È importante notare che il cartellino blu non sarà inizialmente testato nelle competizioni di massimo livello, ma le prove potrebbero iniziare nella FA Cup e nella FA Cup femminile la prossima stagione.

Impatto potenziale

L'introduzione del cartellino blu mira a correggere il comportamento dei giocatori e i falli tattici. Ha avuto successo nel calcio di base e giovanile nel frenare il dissenso. Le prove includeranno anche una sperimentazione globale di una regola del rugby, secondo la quale solo i capitani delle squadre possono parlare con l'arbitro della partita in merito a una decisione.

Considerazioni future

Anche se i sin-bin non verranno utilizzati nel Campionato Europeo di questa estate o nella Champions League della prossima stagione, i processi potrebbero portare alla loro inclusione nelle regole del gioco. L’organo di governo europeo, la UEFA, potrebbe essere costretto a introdurre i sin-bin se le sperimentazioni avranno successo.

In conclusione, l’introduzione del cartellino blu nel calcio professionistico rappresenta uno sviluppo significativo nell’affrontare il comportamento dei giocatori e i falli tattici. Le sperimentazioni forniranno preziose informazioni sull’efficacia dei sin-bin e sulla loro potenziale inclusione nelle leggi del gioco.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024