Penalità dell'Everton ridotta a sei punti: violazioni finanziarie e sfide continue

WriterMarco Bianchi

26 February 2024

Teams
Penalità dell'Everton ridotta a sei punti: violazioni finanziarie e sfide continue

introduzione

La penalità dell'Everton per aver violato le regole finanziarie della Premier League è stata ridotta da 10 punti a sei dopo un ricorso. Al club, che ha vinto solo otto partite di Premier League in questa stagione, sono stati inizialmente tolti 10 punti a novembre per aver infranto le regole sul profitto e sulla sostenibilità. Questa punizione, la più grande nella storia della Premier League, ha fatto scendere l'Everton dal 14° al 19° posto in classifica.

Decisione di appello

La commissione d'appello ha concluso che la commissione indipendente ha commesso errori legali nell'imporre la penalità di 10 punti. Hanno affermato che la commissione aveva sbagliato a punire l'Everton per non essere stato completamente trasparente riguardo al debito del nuovo stadio. La commissione d'appello ha anche affermato che la sanzione di sei punti era in linea con le linee guida della Football League inglese, utilizzando come riferimento la detrazione di sei punti di Sheffield Wednesday nel 2020.

Situazione attuale

Anche se l'Everton è ora salito dal 17° al 15° posto in classifica, deve ancora affrontare un'altra possibile detrazione di punti. Il club è stato accusato, insieme al Nottingham Forest, di presunte violazioni nei loro conti per la stagione 2022-23. L'esito di questo caso dovrebbe essere discusso entro l'8 aprile, con un possibile appello che prolungherà il processo fino al 24 maggio.

Violazioni finanziarie

La violazione da parte dell’Everton delle regole sui profitti e sulla sostenibilità della Premier League deriva dalla registrazione di perdite di 125 milioni di sterline in un periodo di tre anni, superando il limite consentito di 105 milioni di sterline. La spesa eccessiva del club per nuovi giocatori, l'incapacità di vendere giocatori e un finale inferiore alle aspettative nella stagione 2021-22 hanno contribuito ai problemi finanziari.

Porta via

La riduzione del rigore dell'Everton da 10 a sei punti dà un po' di sollievo al club e ai suoi tifosi. Tuttavia, le spese correnti e la possibilità di ulteriori detrazioni di punti evidenziano la necessità di stabilità finanziaria tra i club. Il caso dell'Everton serve a ricordare le conseguenze della violazione delle regole finanziarie e l'importanza della trasparenza nella rendicontazione delle informazioni finanziarie. Con l’avanzare della stagione, l’Everton dovrà concentrarsi sulle prestazioni in campo per assicurarsi la posizione in Premier League.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024