La Premier League sostiene la riforma del VAR per migliorare l'esperienza dei tifosi

WriterMarco Bianchi

7 February 2024

Teams
La Premier League sostiene la riforma del VAR per migliorare l'esperienza dei tifosi

La Premier League sta sostenendo la riforma del sistema Video Assistant Referee (VAR) a causa delle preoccupazioni sulla durata dei controlli e sull’esperienza complessiva dei tifosi. Tony Scholes, chief football officer della Premier League, ha riconosciuto che la tecnologia è attualmente inadeguata per i tifosi che assistono alle partite e ha affermato che sono necessari miglioramenti.

Scholes ha difeso gli standard arbitrali ma ha ammesso che il VAR non è perfetto. Ha delineato i piani per accelerare il processo di revisione e migliorare la comunicazione all'interno degli stadi. A partire dalla prossima stagione, i tifosi verranno informati delle decisioni arbitrali durante le partite, ma solo dopo che la procedura VAR per l’incidente specifico sarà stata risolta.

Tuttavia, la Premier League ha espresso frustrazione nei confronti dell'International Football Association Board (Ifab), l'organo di governo responsabile delle leggi del gioco, per aver limitato la proposta della lega di introdurre aggiornamenti live dal VAR. Scholes ha sottolineato la necessità di una migliore comunicazione e ha riconosciuto che la situazione attuale ha un impatto negativo sul divertimento del gioco da parte dei tifosi.

Oltre a sostenere il miglioramento della comunicazione, la Premier League si concentra anche sulla questione della velocità delle decisioni. Scholes ha sottolineato che il processo di revisione sta impiegando troppo tempo, interrompendo il flusso del gioco. La lega mira a migliorare la velocità delle decisioni mantenendo l’accuratezza, senza la necessità di eccessivi doppi controlli.

Per raccogliere feedback e lavorare verso miglioramenti tecnologici e normativi, la Premier League prevede di distribuire sondaggi a manager, capitani e direttori di club. Tra gli argomenti affrontati ci sarà la legge sulla pallamano, in quanto non vi è chiarezza sulla sua interpretazione.

Scholes ha difeso lo standard generale dell'arbitraggio, esprimendo disappunto nei confronti dei club che hanno criticato pubblicamente l'arbitraggio del campionato. Nonostante le critiche, la maggioranza dei tifosi intervistati dalla Lega continua a sostenere l'uso del VAR, con la percentuale di decisioni corrette che è aumentata dall'82% al 96% dalla sua introduzione.

Sebbene ci siano stati alcuni errori, il numero di errori del VAR è diminuito da 25 a 20 nella scorsa stagione. Due incidenti degni di nota includono il gol annullato del Burnley contro il Nottingham Forest e il rigore ribaltato dell'Arsenal contro il Manchester United.

About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024