Fulham Football Club - I Cottagers

WriterMarco Bianchi

Origini e primi anni:

Il Fulham Football Club, con sede a Fulham, Londra, è uno dei club più antichi d'Inghilterra. Il club è stato formato dai fedeli della chiesa di St Andrew su Star Road, West Kensington nel 1879 come Fulham St Andrew's Church Sunday School FC, fonte. Inizialmente giocavano a Star Road fino a quando non si trasferirono nell'attuale sede di Craven Cottage nel 1896.

Nei primi anni, il Fulham ha vissuto un misto di successi e difficoltà. Furono ammessi alla Football League dopo aver vinto la Southern League due volte consecutive nelle stagioni 1905-2006 e 1906-2007 fonte. Un giocatore degno di nota durante questo periodo fu l'attaccante Johnny Arnold che con i suoi prolifici gol segnati li portò alle prime vittorie in campionato.

Epoche d'oro e momenti iconici:

L'era di maggior successo del Fulham è avvenuta sotto la guida dell'allenatore Jean Tigana tra il 2000 e il 2003. Nella sua prima stagione (2000-2001), Tigana ha guidato il Fulham alla vittoria del titolo di Prima Divisione con un bottino record di un totale di 101 punti fonte.

I momenti iconici includono il raggiungimento della finale di UEFA Europa League sotto la guida dell'allenatore Roy Hodgson nel maggio 2010, nonostante fosse considerato sfavorito per tutto il torneo. Anche se ha perso contro l'Atletico Madrid, rimane un momento indimenticabile per il club fonte.

Giocatori leggendari come Johnny Haynes, che trascorse tutta la sua carriera al Fulham dal 1952 al 1970, divennero sinonimo dell'identità del club. È diventato il primo calciatore a guadagnare 100 sterline a settimana dopo l'introduzione dell'abolizione del salario massimo fonte.

Rivali e derby:

I principali rivali del Fulham sono Queens Park Rangers (QPR) e Chelsea. La rivalità con il QPR è nota come "West London Derby", mentre la loro competizione con il Chelsea è tradizionalmente chiamata "SW6 Derby", dal nome del codice postale condiviso da entrambe le squadre.

Le partite del derby sono ferocemente combattute e incarnano il vero orgoglio locale che porta a partite memorabili come la sconfitta per 6-0 del QPR nell'ottobre 2011 fonte.

Vantaggio stadio e casa:

Craven Cottage è lo stadio di casa del Fulham dal 1896, situato sulle rive del Tamigi e offre un fascino unico tra gli stadi inglesi. Originariamente aveva una capienza di circa 25.000 posti, oggi grazie ai lavori di riqualificazione può contenere circa 19.359 spettatori fonte.

Il famoso stand "Cottage" in un angolo fornisce un'immagine iconica per i tifosi in visita, contribuendo nel contempo a rendere Craven Cottage un luogo temuto per le squadre avversarie.

Cultura e tradizioni dei tifosi:

Il Fulham gode di una nutrita base di fan sia a livello locale nell'area ovest di Londra che a livello globale grazie alla sua esistenza per un lungo periodo nei massimi livelli del calcio inglese. Hanno un gruppo demografico diversificato che va dalle giovani famiglie attratte dall'approccio familiare del club ai veterani esperti che ricordano di aver visto Johnny Haynes esercitare il suo mestiere sul campo di Craven Cottage.

Un gruppo di tifosi degno di nota include il Fulham Supporters Trust, noto per il suo instancabile lavoro nel garantire che i legami tra la gestione del club e i tifosi rimangano forti [fonte] (https://fulhamsupporterstrust.com/about-us/). Canti come "By the River Thames" e raduni pre-partita organizzati in famosi pub locali fanno parte della cultura dei tifosi unica del Fulham.

I 10 momenti migliori nella storia del club:

  1. Formato dalla chiesa di Sant'Andrea nel 1879.
  2. Ammissione alla Football League nel 1907 dopo aver vinto due volte la Southern League.
  3. Ingaggia Johnny Haynes che divenne uno dei più grandi giocatori nella storia del club.
  4. Ottenere la promozione in Prima Divisione sotto la direzione di Malcolm Macdonald finendo secondo nella Terza Divisione Sud, stagione 1931-32 fonte
  5. Vincere il titolo di Prima Divisione con un bottino record di un totale di 101 punti sotto la gestione di Jean Tigana.
  6. Gioca la prima partita di Premier League contro il Manchester United nell'agosto 2001 fonte
  7. Raggiungere la finale di UEFA Europa League nonostante sia stato considerato sfavorito durante tutto il torneo.
  8. Battendo la Juventus 4-1 al Craven Cottage durante una notte storica nel marzo 2010 per accedere ai quarti di finale della UEFA Europa League.fonte
  9. Famosa vittoria sul QPR con il punteggio che legge Fulham - sei, Queens Park Rangers - zero (ottobre 2011).
  10. La sopravvivenza senza precedenti del Fulham dalla retrocessione dopo aver raccolto il massimo dei punti nelle ultime tre partite (maggio 2008), conosciuta come "La grande fuga" tra i fan [fonte] (https://www.skysports.com/watch/video/sports/pl-retro-moments-great-escapes).
About the author
Marco Bianchi
Send email
More posts by Marco Bianchi
Di

Marco Bianchi è un giornalista sportivo italiano carismatico e perspicace, rinomato per le sue analisi approfondite e i suoi vivaci reportage sulla Premier League. Il suo talento per la narrazione cattura l'essenza del calcio, connettendosi con i fan di tutto il mondo.

Articoli Correlati
Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

Proposta della FIFA per un campionato a 18 squadre: un tiro alla fune sul futuro del calcio

1 June 2024